Formazione

Condividiamo con i nostri fornitori valori e obiettivi coinvolgendoli in iniziative di sensibilizzazione e sviluppo, workshop settoriali di confronto sulle tematiche ESG, digitali e di cyber security, programmi formativi e di approfondimento per favorire una consapevolezza diffusa della sostenibilità lungo l’intera filiera.

Mettiamo a disposizione della nostra famiglia professionale e dei nostri fornitori opportunità di formazione offrendo percorsi ad hoc e strumenti innovativi.  

Nell’ambito dell’iniziativa di sistema Open-es, coinvolgiamo periodicamente i fornitori e i loro dipendenti in eventi di formazione gratuiti per accrescere le conoscenze sui temi ESG, e cogliere l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore su aspetti specifici.

Di seguito alcune delle tematiche affrontate nella serie di eventi gratuiti “Open-es Competenze ESG”: 

  • Neutralità Carbonica: approfondimento su cosa si intende per neutralità carbonica e come perseguire tale obiettivo 
  • Calcolo Emissioni CO2: linee guida e strumenti a supporto del calcolo delle emissioni di CO2  
  • Certificazioni ESG: quali sono le principali certificazioni ambito ESG e perché rappresentano un vantaggio competitivo per le imprese 
  • PNRR - Opportunità e Percorsi: obiettivi del PNRR e utili consigli per sfruttare al meglio le opportunità per un business più sostenibile 
  • Bilancio di Sostenibilità: indicazioni, spunti utili e vantaggi nel redigere un bilancio di sostenibilità 
  • Banche e Imprese: le novità in ambito ESG nei rapporti tra banche e imprese 
  • Persone e Governance d’impresa: il ruolo degli aspetti di Sostenibilità Sociale e di Governance nello sviluppo sostenibile di ogni impresa 
  • ESG e Ruoli nella gestione dei fornitori: i ruoli e le responsabilità nella gestione dei fornitori, con un focus particolare sui Diritti Umani 
  • Come si organizza un'impresa sostenibile: come strutturare un’impresa sostenibile, con un focus specifico sulle competenze chiave necessarie 
  • I temi ESG rilevanti per la crescita della tua impresa - la materialitàapprofondimento dell’analisi di materialità per fornire strumenti sulle priorità ESG per le imprese 

Organizziamo workshop focalizzati sui Diritti Umani e workshop settoriali con i nostri fornitori per approfondire le tematiche ESG rilevanti rispetto allo specifico ambito merceologico. Tali workshop rappresentano importanti momenti di ascolto e scambio di opinioni con i nostri fornitori nel corso dei quali discutiamo e affrontiamo insieme sfide e opportunità che accomunano i diversi settori di mercato, individuando obiettivi e target che consentano di favorire lo sviluppo sostenibile del sistema produttivo. 

Dal 2023 abbiamo lanciato la 1° edizione di Open-es Camp, il programma formativo sulle principali tematiche ESG dedicato alle Piccole e Medie Imprese e totalmente gratuito. Tale programma offre formazione “sul campo” sui temi della sostenibilità attraverso lezioni e confronti ricchi di esercitazioni e testimonianze del mondo industriale e finanziario.