Il 7 Ottobre 2024, presso il Complesso del Gazometro di Roma Ostiense, si è tenuto l’Eni Supply Chain Day – “Energies in Transition” che ha riunito più di 10.000 realtà tra rappresentanti istituzionali, grandi imprese, PMI e startup.
Evento conclusivo di una serie di incontri con le imprese dei principali siti produttivi, è stata l’occasione per approfondire il ruolo chiave che ricopre la filiera nel raggiungimento degli obiettivi di transizione energetica.
Cinque priorità per rafforzare la competitività della filiera
Al centro della giornata il tema della competitività come leva per affrontare le sfide globali.
Chiediamo ai nostri fornitori di continuare a lavorare sugli elementi alla base della competitività che per noi significa impegnarsi su:
La doppia transizione, energetica e digitale, e l’evoluzione del mercato del lavoro pongono nuove sfide che richiedono un impegno comune alle imprese e alle loro catene del valore. Per questo confermiamo il nostro impegno nel sostenere l’evoluzione della catena di fornitura con nuovi strumenti a supporto della competitività. Continueremo ad adottare nei confronti dei fornitori un approccio inclusivo e di sistema orientato ad instaurare rapporti trasparenti e costruttivi.
Nel corso dell’evento, oltre ad approfondire la strategia di Procurement, i valori imprescindibili per lavorare con Eni e le opportunità di business che derivano dalla strategia di transizione, abbiamo illustrato gli strumenti messi a disposizione per promuovere lo sviluppo della supply chain:
A questi si aggiungerà il nuovo Programma “Energia di Filiera” che consentirà alle imprese di ricevere un check up sullo stato dell’azienda rispetto ai driver di competitività e sviluppare un business plan che definisca azioni e strumenti necessari per consentire un miglioramento della propria posizione competitiva.
Nella seconda parte della giornata, abbiamo dato voce ai fornitori che hanno condiviso esperienze e best practices sui temi rilevanti per la crescita sostenibile, quali persone, innovazione e internazionalizzazione.
“Per affrontare le sfide che abbiamo davanti, abbiamo bisogno di tutte le migliori soluzioni che il mercato possa offrire e vogliamo che ogni nostro fornitore si senta protagonista all’interno di questo percorso e possa cogliere delle opportunità dalla nostra strategia. Siamo convinti che il settore energetico, che ha sempre svolto un ruolo centrale all’interno dell’industria, possa e debba continuare a farlo. Questa è la nostra sfida e possiamo vincerla solo collaborando e facendo sistema”.
Costantino Chessa – Head of Procurement di Eni
Scopri di più: